- I compiti del Diritto Ecclesiastico
- La società multiculturale
- Nozione di confessione religiosa: aspetti comparatistici.
- Sistemi di relazione tra Stato e Confessioni religiose.
- Stato repubblicano e Chiesa cattolica in Italia.
- La struttura della Chiesa cattolica e lo Stato città del Vaticano
- Confessioni religiose di minoranza e Intese con lo Stato
- Le fonti del diritto ecclesiastico: concordati, intese, trattati ecclesiastici.
- La legislazione unilaterale dello Stato.
- Le Confessioni prive di Intesa.
- Libertà religiosa e legislazione sui culti: il diritto di disporre di edifici di culto,
- L’abbigliamento,
- I simboli religiosi,
- I riti e territorializzazione dei diritti di libertà religiosa.
- Insegnamento della religione nella scuola pubblica.
- Il sostentamento del clero.
- Gli enti ecclesiastici.
- Parte monografica: Bioetica e diritto ecclesiastico
- Eutanasia e cure palliative
- Eutanasia diritto della persona o diritto indisponibile
- Procedimentalizzazione e non punibilità
- Le confessioni religiose e l'eutanasia
- L'eutanasia in Olanda
- L'eutanasia in Australia
- L'eutanasia in Belgio
- L'eutanasia in Svizzera