Scarica Adobe Flash Player

Chiarimenti riguardo finanziamenti a scuole private

Buonasera, volevo chiedere dei chiarimenti riguardo l’excursus legislativo sui finanziamenti alle scuole private: a lezione è stato detto che, poiché la competenza in merito è regionale, col tempo si son creati due modelli di riferimento, uno emiliano, per cui vengono conferiti dei finanziamenti alle scuole private che rispettino determinati requisiti culturali; l’altro lombardo, che...
read more

Ohio: rimozione di un quadro raffigurante Gesù da una scuola pubblica

Buongiorno a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione questa vicenda accaduta non molto tempo fa in Ohio, USA. Due Associazioni Atee hanno ottenuto la rimozione di un dipinto raffigurante Gesù Cristo da una scuola pubblica in Ohio, inoltre la scuola è stata anche condannata a pagare un indennizzo di 95000 $ alle due associazioni. Le due associazioni sostenevano l’incostituzionalità della...
read more

Chiarimento sui patti lateranensi

Vorrei un chiarimento per quanto riguarda le modifiche dei patti lateranensi: se manca l’ accordo tra stato e chiesa per la modifica dei patti cosa succede ? Inoltre , nel matrimonio coram solis testibus, i nubendi  manifestano semplicemente la volontà di sposarsi dinanzi ai testimoni ? “Studente ignoto” Sentitevi liberi di intervenire
read more

Riflessione sull’Art.7

Pensavo di aver capito bene il rapporto articolo 7 della costituzione – resto della costituzione, ma riguardando le slides ho visto che non mi è del tutto chiaro, quindi le volevo chiedere se può darmi delucidazioni in merito. Io penso più o meno funzioni così: l’articolo 7 da copertura costituzionale ai patti ( e ai successivi accordi di villa madama), nel senso che questi non...
read more

Crocifisso: ma quale simbolo neutro!

Anche se tardivamente rispetto alla discussione sviluppatasi a lezione, riporto un dibattito tutto italiano sul Crocifisso nelle aule che mostra come non abbia affatto una valenza neutra ma, anzi, sia considerato come simbolo identificativo dell’ordinamento!! Si sta sviluppando un nuovo (e, permettetemi di dire, aberrante) concetto di laicità che considera, oramai, i simboli e le...
read more

Simboli religiosi sì, simboli religiosi no.

È recente la notizia dell’abolizione del divieto di indossare il velo islamico, fino alla settimana scorsa applicato in Turchia alle donne dipendenti pubblici. La legge si inserisce in un pacchetto di riforme che -nelle intenzioni del legislatore- dovrebbero aumentare il livello di democraticità del paese,  ma ha incontrato l’opposizione di chi teme una inversione “islamizzante” del...
read more