Scarica Adobe Flash Player

Gioco di ruolo


IL DIRITTO DI DISPORRE DI UN EDIFICIO DI CULTO PER UNA NUOVA CONFESSIONE PRIVA DI INTESA

L'esercitazione riguarda la redazione degli atti amministrativi necessari per la costruzione di un edificio di culto. Verrà ricostruita la modulistica da redigere diretta all'amministrazione comunale e verranno ipotizzate le risposte dell'amministrazione nell'ottica di risolvere l'eventuale contenzioso che dovesse insorgere. L'esercitazione prevede anche di affrontare e risolvere i problemi connessi alla legislazione urbanistica da rispettare.

Verranno formati due gruppi di lavoro/elaborazione che provvederanno alla redazione di dei diversi atti necessari sia per quanto riguarda le posizioni del comune (resistente), sia gli attori rappresentanti della confessione richiedente. Gli atti elaborati verranno via via pubblicati in questa pagina nelle relative sezioni.

Segue il percorso ipotizzato:

PARTE A

  • Un gruppo di fedeli si costituisce in associazione o comitato e si da una denominazione con atto notorio

 

  • Deposito dell’atto costitutivo in Tribunale. 

 

  • Notifica dello Statuto all’amministrazione comunale del territorio 
  • Fare schema tipo atto di costituzione in associazione di culto



  • Indicazione in dettaglio procedura per il deposito


  • individuazione dell’ufficio che deve ricevere il documento - schema atto di notifica

PARTE B

Amministrazione comunale

 

Indicare l’ufficio o gli uffici comunali che devono ricevere gli atti

ITER DELLA PROCEDURA DA SEGUIRE

PROCEDURA PRESSO IL COMUNE PER L’OTTENIMENTO DELL’AREA

Ci si informa in Comune sul piano regolatore generale (altrimenti detto “piano strutturale comunale”) per vedere quali sono le aree previste per la realizzazione di servizi a carattere sociale contrassegnati da una X sulla cartografia e si consulta anche il piano particolareggiato o di dettaglio (detto PAU)
Se l’area è presente si fa domanda dopo aver avuto cura di acquisirne la proprietà (se possibile). Se non si possiede la proprietà si chiede l’esproprio per pubblica utilità del’area se su di essa sono previste opere di urbanizzazione secondaria.
Se l’area non è prevista con tale destinazione si chiede una  variante al piano regolatore per pubblica utilità.
Se concessa questa avverrà con procedura in deroga. E’ buona pratica acquisirne prima la proprietà, se no come sopra. 

 

(Rif. Legge 1150/42)





Redigere domanda, redigere richiesta esproprio




Redigere la richiesta di variante e individuare l’ufficio comunale al quale indirizzarla, poi procedere come sopra

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO: Legge BUCALOSSI Legge n. 10/77 E ACCESSO AI FINANZIAMENTI COMUNALI

In base all’art 12 della legge 10/77 il Comune destina annualmente una percentuale degli stanziamenti per opere di urbanizzazione secondaria al finanziamento per gli edifici di culto da destinare a domanda  alle confessioni religiose presenti sul territorio comunale (Abrogata con DPR380/2001 testo unico sull’edilizia). Tuttavia i comuni continuano a destinare somme a riguardo.

  • Reperimento della legge regionale relativa al finanziamento per la costruzione e manutenzione di edifici di culto

  • Nel casi di incostituzionalità della legge regionale


  • Richiesta al Comune delle delibere degli anni precedenti per verificare quali sono stati i criteri adottati

  • Impugnazione per via amministrativa della delibera contenente le decisioni assunte dalla Giunta comunale edella relativa graduatoria 

  •  Eventuale impugnazione per via giudiziaria dei criteri nel caso di illegittimità o non conformità alla giurisprudenza del Corte Costituzionale e delle corti di merito della delibera comunale

  • Eventuale impugnazione delle decisioni dell’Amministrazione comunale comunque assunte

  • Eventuale redazione di ricorso al TAR 

  • Richiesta del finanziamento o di garanzia al mutuo ventennale  
  • Indicare dove e come si trova, e come si acquisiscono eventualmente gli atti preparatori della legge regionale

  • Redigere schema di ricorso indicando a chi indirizzarlo e ipotizzare la questione di incostituzionalità

  • Redigere bozza di richiesta di delibera indicando a chi indirizzarla e ipotizzare come si reagisce nel caso in cui l’amministrazione non risponde
  • Redigere impugnazione 


  • Redigere schema di ricorso indicando a chi indirizzarlo e ipotizzare la questione di incostituzionalità 


  • Redigere impugnazione
     

  • Redigere ricorso

  • Redigere richiesta e schema garanzia 

ATTIVITA' DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

  • In caso di richiesta Reperimento della legge regionale relativa al finanziamento per la costruzione e manutenzione di edifici di culto

  • Redazione della risposta alla domanda di accedere all’utilizzazione delle aree destinate alle opere di urbanizzazione secondaria – edifici di culto

  • Bando contenente l’elenco delle aree disponibili

  • Criteri per l’esame delle domande e l’elaborazione di una graduatoria

  • Schema di redazione della delibera contenente le decisioni assunte dalla Giunta comunale 

  • Eventuale conferenza di servizi con le amministrazioni interessate e le parti richiedenti 

  • Esame in via amministrativa di eventuali ricorsi

  • Resistenza in giudizio dell’eventuale ricorso al TAR 

  • Atto di concessione del finanziamento e eventuale copertura a garanzia del finanziamento bancario  
  • Indicare dove e come si trova, e come si acquisiscono eventualmente gli atti preparatori della legge regionale

  • Elaborazione dei criteri di ammissibilità e selezione delle stesse


  • Redigere bando 

  • Elenco dei criteri

  •  Testo della delibera


  • Procedura di convocazione, convocazione dei lavori, assunzione delle decisioni, notifica alle parti interessate 

  • Criteri di esame

  • Controricorso al TAR 

  • Redigere gli atti 

STRUMENTI DI SOSTEGNO ALLA PROCEDURA

Messa a punto della documentazione
  • Messa in mora
     
  • Atti di significazione e diffida
     
  • Richiesta di conoscere il responsabile del procedimento
     
  • Ricorso al TAR
     
  • Utilizzazione eventuale dell’art 700 cpc