Ohio: rimozione di un quadro raffigurante Gesù da una scuola pubblica
Buongiorno a tutti,
vorrei porre alla vostra attenzione questa vicenda accaduta non molto tempo fa in Ohio, USA.
Due Associazioni Atee hanno ottenuto la rimozione di un dipinto raffigurante Gesù Cristo da una scuola pubblica in Ohio, inoltre la scuola è stata anche condannata a pagare un indennizzo di 95000 $ alle due associazioni.
Le due associazioni sostenevano l’incostituzionalità della presenza di simboli religiosi all’interno della scuola.
Dal canto suo la scuola ha fatto sapere che:
– Nessuno studente né insegnante si era mai lamentato della presenza del quadro
– Il dipinto era in un’aula non accessibile a tutti ed era appeso insieme ad altri quadri raffiguranti altri personaggi storici.
Questi sono due link dove trovate narrata la vicenda:
A questo punto mi domando:
a) Quanto è giusta la rimozione?
b) Quanto è giusto l’indennizzo?
Riguardo al punto A qui non si parla come in Italia di un simbolo (come il crocifisso), ma di un quadro, cioè di un qualcosa che ha un valore artistico che è un qualcosa che va oltre il contesto religioso. Inoltre il quadro non era appeso solitario, ma in un contesto di raffigurazioni di personaggi storici e, a quanto io so, è comunemente accettata l’esistenza di Gesù come personaggio storico.
Riguardo al punto B non mi sembra che vi siano gli estremi per un così alto indennizzo. Trovo che la rimozione del quadro sia sufficiente a riparare l’eventuale turbamento psicologico causato dalla visione di un quadro.
Voi che ne pensate a riguardo?
Testo elaborato e redatto da Luca Gavioli